Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, è uno dei tesori della Valtellina: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco quale stazione di partenza dello spettacolare trenino rosso del Bernina.
Basilica/Santuario di Madonna di Tirano
una delle più importanti architetture rinascimentali dell’arcoalpino dal punto di vista religioso, storico e artistico, eretta aseguito dell’apparizione della Beata Vergine a Mario Omodei il 29settembre
Il progetto di cooperazione Italia-Svizzera “ConValoRe” mira a valorizzare gli stretti legami storici, sociali e culturali fra i territori della Media Valtellina e della Valposchiavo.
I tre secoli di percorso comune di Valtellina e Valposchiavo
Esposizione arredo liturgico
Tirano, tutti i sabati
In occasione della festa Patronale di San Martino dell’11 novembre 2021 è stata inaugurata un’esposizione di arredi liturgici.Nei locali che ospitano la biblioteca parrocchiale in
A TIRANO L'ARTE CONTEMPORANEA DI PA[E/S]SAGGI GOINVOLGE I GIOVANI
E’ in corso da poco più di una settimana a Madonna di Tirano la residenza d’artista di Pa[E/S]saggi, la mostra d’arte contemporanea promossa dall’Assessorato alla Cultura del
Il 31 gennaio torna "Tira li toli", la sera in cui le bambine e i bambini di Tirano si divertono per strada facendo rumore tirando le "tole" per richiamare l’orso gridando la tradizionale frase "L’è fò genée, l’è int febrèe, l'è fò
"Tananai" - Aiko e l'Orso della Luna Bianca
di e con Carla Taglietti e Valentina Turrini
Giovedì 5 febbraio alle ore 16.30
Spettacolo di teatro d’ombre, narrazione e canti
Una Maestra di cucina e la sua Allieva accolgono il pubblico nella
LA SALUTE VIEN MANGIANDO: ABITUDINI ALIMENTARI E SANI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI - relatrice la dott.ssa dietista Alessia Rodondi , seconda serata del ciclo di incontri del progetto Sport nei Parchi.
AUDITORIUM TROMBINI, ORE 20:30
Nell'ambito
Nell'ambito della rassegna "Memoria per il futuro" l'Assessorato alla Cultura del Comune di Tirano ospita lo spettacolo teatrale "Perlasca. Il coraggio di dire di no" di e con Alessandro Albertin, regia di Michela Ottolini, disegno luci Emanuele
L'unico evento dedicato al vino Sforzato di Valtellina, torna a Tirano (SO) il 08/09/10 settembre 2023, fra i palazzi nobiliari e le piazze del centro storico.
Musica dal vivo, eventi culturali, escursioni e tante novità in arrivo