Tirano, a crossroads of culture between Italy and Switzerland, is one of the treasures of Valtellina: an art city full of ancient palaces and churches, enclosed in the city walls of Ludovico il Moro, and listed as UNESCO World Heritage Site as starting point of the spectacular Bernina Red Train.
A Madonna di Tirano si tiene il mercatino degli hobbisti. Dalle ore 8 alle ore 18 in Piazza Basilica.
Ogni prima domenica del mese gli hobbisti propongono manufatti creativi, oggetti di antiquariato e vintage, vinili di generi musicali,
Tirano, domenica 28 settembre 2025
Domenica 28 settembre torna a Tirano la cinquecentenaria Fiera di San Michele, una fra le fiere più antiche dell’arco alpino.Nata nel 1514 come mercato agricolo-commerciale che a quel tempo
Tirano, martedì 11 novembre 2025
In occasione della Festa del Santo Patrono di Tirano si svolge la tradizionale Fiera di San Martino. La fiera interesserà le seguenti vie: via Monte Padrio, Viale Cappuccini, Parco delle Torri, via Pedrotti,
Tirano, sabato 9 agosto 2025
Musica e animazione per bambini con negozi e locali aperti in tutta la città di Tirano, dal centro storico a Madonna di Tirano, per una notte d'estate all'insegna del divertimento e dello
Il grande Teatro torna protagonista a Tirano, pronto a regalare momenti indimenticabili con una rassegna di spettacoli di altissimo spessore. Quest'anno ci attende un viaggio intenso tra grandi interpreti e performance uniche.
A partire dal 7
Una serata indimenticabile all’insegna del jazz!
L’Associazione PCA APS è lieta di presentare un evento speciale dedicato a tutti gli amanti della grande musica. Un concerto straordinario che vedrà protagonista Lino Patruno, affiancato
Tirano, sabato 24 maggio 2025
Un evento dedicato alla "positività" quello in programma sabato 24 maggio al Parco San Michele di Tirano. A partire dalle ore 16 sono in programma laboratori e partite di baskin, uno sport di squadra giocato da persone
da giovedì 24 aprile a sabato 3 maggio 2025
sConfini, il "Festival del Contrabbando culturale” dura due settimane, dal 24 aprile al 3 maggio, e propone diversi appuntamenti in Valposchiavo e a Tirano.
I partecipanti possono scegliere tra
Giro-E 2025, quattordicesima tappa in ValtellinaGiro-E 2025, quattordicesima tappa in ValtellinaTirano e Bormio.
Il 28 maggio 2025 Tirano e Bormio ospiteranno la tappa della grande corsa rosa riservata alle biciclette a pedalata assistita
Il
Domenica 20 aprile alle ore 21.00
Diretta dal Maestro Andrea Fioroni la Banda Cittadina Madonna di Tirano Vi invita al Concerto di Pasqua presso la Collegiata di San Martino a Tirano.Un momento speciale di musica e comunità nel cuore della
Sabato 26 aprile, ore 21:00 presso la Collegiata San Martino di Tirano.
Una serata tutta dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart, tra le note delle sue opere e quelle di Leopold Mozart e Haydn.Settanta flautisti da tutta Italia e
Piazza Cavour – Tirano13 e 14 giugno 2025Due giornate all’insegna dello sport e del benessere nel cuore di Tirano, con eventi dedicati al Nordic Walking e al Walking.
ProgrammaVenerdì 13 giugno– Apertura dell’evento: dalle ore 17:00 alle
Tirano, sabato 5 luglio 2025
In concomitanza con la prima giornata dei saldi estivi, sabato 5 luglio, l'Associazione Mandamentale di Tirano dell'Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio, propone la "Notte
Tirano, da sabato 13 a domenica 14 settembre 2025
A Tirano il piacere di vivere si celebra con Eroico Rosso, il festival dedicato al più famoso dei vini della Valtellina che sposa enologia e gastronomia con cultura e paesaggio. Le
Tirano, sabato 11 novembre 2025
Valtellina Wine Trail: corsa tra storia, paesaggi e saporiSta per tornare uno degli eventi sportivi più apprezzati in Valtellina, imperdibile per tutti gli appassionati di running: la Valtellina Wine