Tirano, a crossroads of culture between Italy and Switzerland, is one of the treasures of Valtellina: an art city full of ancient palaces and churches, enclosed in the city walls of Ludovico il Moro, and listed as UNESCO World Heritage Site as starting point of the spectacular Bernina Red Train.
Avrà inizio giovedì 14 febbraio #raccontaTIrano, progetto fotografico collettivo aperto a tutti in ricordo di Valentino Candiani.
Con il progetto si intende creare un profilo Instagram che racconti Tirano e i Tiranesi, seguendo stili e
Tirano Teatro 2019-2020
PROGRAMMA E SINOSSI SPETTACOLI
ALLE 5 DA ME
Giovedì 21 novembre 2019, ore 21
di Pierre Chesnot - regia di Stefano Artissunch, con Gaia De Laurentiis, Ugo Dighero
Produzione: Artisti Associati - Synergie Arte
Palazzo Salis Tirano
importante palazzo nobiliare del XVII secolo, per molti annidimora dei Conti Sertoli Salis governatori e podestà grigioni della Valtellina,
aperto da lunedì a sabato 10.00-16.30 (ultimoingresso alle 16.00) per visite a
Palazzo Merizzi
importante palazzo nobiliare della fine del XVII secolo, aperto dagiugno fino a fine settembre nelle giornate di venerdì e sabatoalle ore 15.30 per visite guidate a pagamento alle sale affrescatee alle meravigliose “stüe”
Basilica/Santuario di Madonna di Tirano
una delle più importanti architetture rinascimentali dell’arcoalpino dal punto di vista religioso, storico e artistico, eretta aseguito dell’apparizione della Beata Vergine a Mario Omodei il 29settembre
NOLEGGIO BICINOLEGGIO BICI
Rent a bike Tirano
nei mesi di giugno e settembre sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.30;
nei mesi di luglio e agosto tutti i giorni.
Per informazioni: Valtelbike, Via Roma snc, tel.
Museo Etnografico Tiranese
nella storica Casa del Penitenziere ha oggi sede il MET che conserva oggetti della tradizione contadina e reperti storici.
Aperto dal 9 luglio da martedì a domenica 10.30-12.30 e 15.00-18.00 con ingresso libero.
Per
ARIA DI CINEMA I film in programma in Piazza Unità d'Italia, ore 21.15
Una proposta che l’Assessorato alla Cultura e allo Sviluppo Turistico aveva già messo in programma per il 2020, ma che dopo il periodo di emergenza covid diventa ancor di
#iocomproaTirano: l’Amministrazione tiranese invita cittadini e cittadine ad acquistare in città
#io compro a Tirano non è solo uno slogan, ma anche una campagna promozionale che il Comune di Tirano ha voluto lanciare in questi giorni per